Servizio Civile Regionale 2025: 5 posti disponibili a Portomaggiore per il progetto “Le cose che abbiamo in Comune”

È stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Regionale dell’Emilia-Romagna per l’anno 2025, un’opportunità concreta per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni che desiderano mettersi in gioco in un progetto di utilità sociale, crescita personale e cittadinanza attiva.

Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito dell’educazione e della promozione dei diritti del cittadino, con l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale e la partecipazione attiva alla vita della comunità.

Le sedi e i posti disponibili:

  • Biblioteca Centro Culturale (codice sede: 199258) – 2 posti disponibili

  • Portoinforma – Centro Servizi al Cittadino (codice sede: 199257) – 3 posti disponibili

2 posti sono riservati a giovani Neet, ovvero coloro che non sono impegnati in percorsi di studio, formazione o lavoro.

Scadenza per la presentazione delle domande: le candidature dovranno essere presentate entro le ore 14:00 di venerdì 18 luglio 2025.

Tutti i dettagli su requisiti, modalità di partecipazione, documentazione da allegare e sedi disponibili sono indicati nell’Avviso pubblico regionale, le trovate sul sito del Comune di Portomaggiore o sul sito dell’Ufficio Regionale per il Servizio Civile.

Condividi la notizia!

Cos’è Portomaggiore Web?

Un Portale di divultazione online finalizzato alla promozione del territorio e degli eventi locali, alla valorizzazione dell'offerta turistica, al sostegno delle associazioni e delle attività commerciali.
I canali di Portomaggiore Web non sostituiscono i canali ufficiali di enti e associazioni, ma forniscono un supporto promozionale e uno spazio di condivisione delle informazioni, dove le fonti saranno sempre citate.
Portomaggiore Web è un'attività commerciale di liberi professionisti specializzati in marketing e comunicazione: l'acquisto di spazi non finanzia alcuna attività di Pro Loco o Comune di Portomaggiore.

In Vetrina

ULTIME DA INSTAGRAM