Torna a Portomaggiore il Concorso di Poesia Dialettale, promosso grazie all’impegno dei volontari della Pro Loco Portomaggiore, in collaborazione con l’Associazione #Oltre e il Gruppo di Lettura “Chiave di Lettura”.

Il concorso, aperto a tutti gli appassionati di poesia e cultura locale, si articola in tre sezioni:

Sezione A – Lirica in dialetto ferrarese
Sezione B – Lirica in lingua italiana
Sezione C – Zirudela, componimento umoristico-satirico in dialetto ferrarese (tema libero, massimo 50 versi)

Accanto alle sezioni principali, è previsto anche un Premio Speciale AVIS, assegnato al componimento – in italiano o dialetto ferrarese – che saprà affrontare con sensibilità i temi della solidarietà e dell’altruismo.

Modalità di partecipazione
Ogni autore potrà partecipare a una o più sezioni, con una sola composizione per sezione. I testi dovranno essere:
-> Inediti, non presentati né premiati in altri concorsi;
-> Dattiloscritti in un’unica copia;
Accompagnati, se in dialetto ferrarese, da traduzione in lingua italiana.

Per garantire l’anonimato, su ciascun elaborato dovranno essere indicati pseudonimo o motto e la sezione di riferimento (A, B, C o Premio Speciale AVIS). Lo stesso pseudonimo o motto dovrà essere utilizzato in tutte le sezioni a cui si partecipa.

Una piccola busta chiusa, recante all’esterno lo stesso motto o pseudonimo, dovrà contenere:
-> Nome e cognome del concorrente
-> Indirizzo completo
-> Recapito telefonico
-> Eventuale indirizzo e-mail

Il tutto andrà inserito in una busta più grande da spedire o consegnare a:

Concorso Poesia Dialettale
c/o Pro Loco Portomaggiore
Piazza Umberto I – 44015 Portomaggiore (FE)

Oppure via e-mail all’indirizzo: poesiadialettale.proloco@gmail.com

Scadenza invio elaborati: lunedì 11 agosto 2025

Valutazione e premiazione
Una giuria interna valuterà i testi in base a criteri di contenuto, originalità ed espressività. Saranno premiati:
-> I primi tre classificati per ogni sezione
-> Un vincitore per il Premio Speciale AVIS

La cerimonia di premiazione si terrà durante l’Antica Fiera di Portomaggiore, domenica 14 settembre 2025 alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune.

I testi inviati non verranno restituiti.


Fonte: www.comune.portomaggiore.fe.it

Condividi la notizia!

Cos’è Portomaggiore Web?

Un Portale di divultazione online finalizzato alla promozione del territorio e degli eventi locali, alla valorizzazione dell'offerta turistica, al sostegno delle associazioni e delle attività commerciali.
I canali di Portomaggiore Web non sostituiscono i canali ufficiali di enti e associazioni, ma forniscono un supporto promozionale e uno spazio di condivisione delle informazioni, dove le fonti saranno sempre citate.
Portomaggiore Web è un'attività commerciale di liberi professionisti specializzati in marketing e comunicazione: l'acquisto di spazi non finanzia alcuna attività di Pro Loco o Comune di Portomaggiore.

In Vetrina

ULTIME DA INSTAGRAM